Il progetto Meta-TOOLS
CG Soluzioni Informatiche ha realizzato il progetto con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il supporto alla Ricerca e allo Sviluppo ed Innovazione.
In questo ambito è stato avviato il progetto Meta-TOOLS.
La
finalità principale dei diversi componenti software di meta-TOOLS è
fornire ai prodotti software già realizzati per i diversi ambiti dei beni culturali potenti strumenti che ne aumentino l’interoperabilità e lo scambio dati aumentando le singole potenzialità e offrendo un ventaglio di soluzioni integrabili e scalabili nel rispetto degli standard nazionali ed internazionali e delle ultime tecnologie per il web.
Il rispetto degli standard, la condivisione delle banche dati, l'interoperabilità sono concetti sempre più diffusi anche nel mondo degli archivi, caratterizzato da una complessità che fino a poco tempo fa risultavano di enorme complessità.
Il problema dei formati di scambio per l'interoperabilità dei sistemi archivistici e documentali è costantemente soggetto alle nuove esigenze dell’utenza Internet con servizi di comunicazione sempre più interconnessi e
aggiornati in tempo reale.
Temi come quelli della continua evoluzione degli standard catalografici e di scambio dati nazionali ed internazionali per i beni culturali, servizi innovativi per il web come l’accesso libero all’informazione (Linked Open Data), le nuove frontiere del web,
servizi verso sms per gli utenti, commercio elettronico applicato ai beni culturali e una sempre maggiore esigenza di integrazione dei servizi e interoperabilità tra banche dati, ha nel tempo stimolato la CG Soluzioni Informatiche a sviluppare prodotti sempre al passo con questa costante evoluzione tecnologica.